

CHÌ VOLI DÌ
"ESSA CUNFRATEDDU"
I Cunfraterni, sò unu di i punteddi maestri di u patrimoniu suciali, culturali è spirituali di Corsica.
Cun eddi si ritròvani ghjòvani è anziani. I vàlidi aiùtani i malati. Cun eddi i vivi poni fà l’ultimu viaghju. È oghji quant’à prima n’avemi bisognu da ricurdacci da induv’è no vinimi, quali no semi è duva no vulemi andà.
Associ di laichi, era doppia a so vucazioni. Prima rilighjosa è spirituali, assicuràvani i prigheri, i canti è a « paraliturgia », vali à dì l’urganizazioni di i via cruci, i prucissioni, u intratena di a ghjesgia è di i cappeddi.
Veri sucità di succorsu mutuali, erani ancu punteddi suciali d’aiutu, assicuràvani l’intarru di i più sguaiati, aiutàvani i più misiriosi, andàvani à circà i morti tocchi da a pesta quandu più nimu vulia andà, s’inframittiani ind’i vindetti da appacià i famigli.
Dapoi sèculi è sèculi, sò u suchju di i cumunità, u lèvitu di a so vita dimucràtica, u sangui di a so idintità.
Quali semi ?
Era a cunfraternita di I Peri anticamenti chjamata Santa Croci è si pò pinsà ch’edda hè nata ind’a mossa franciscana di u Medievu.
Tinìa a so sedi ind’uratoriu di Santa Libarata chì fù abbandunatu ind’u 1723, situatu à mezu à u paesi è l’antica ghjesgia di San Larenti Vechju.
Supprimata da a leghji di u 18 Aostu 1782, s’hà da ricustituiscia dopu à a Rivuluzioni sottu à u vucàbuli di a Misericordia.
Avia issa cunfratèrnita di a Misericordia un cantu murtuàriu anticu : « A Cantìcula ». Solu dui parsoni in paesi si n’arricurdàvani. Hè statu raccoltu è arrighjistratu ch’eddu firmessi in mimoria.
Attiva sin’à principiu di seculu, a guerra di u 14 è i partanzi, (35 ghjovani di I Peri sò morti à a guerra), a cunfratèrnita di a Misericordia hè andata à spariscia.
Spustata ind’u 1925, uttanta anni dopu, hè ricustituita, in 2004, da i sòcii fundatori :
« A Cunfraternita di San Larenzu di I Peri ».
I Cunfraterni corsi sò antichi, ma ani sappiutu francà i danni di i sèculi. Ed hè cusì chì, à l’iniziu di u IIIemillenniu càntani sempri a spiranza luminosa mai spinta.
Ind’u cori è a menti di i so membri, si tratta di risponda, cù l’aiutu d’un mezu natu ind’i numarosi seculi di a nostra storia à i nicissità ughjinchi di leia suciali, di fraternità, di spiritualità.
Eccu i paroddi di Ghjesù :
« Ùn sò vinutu da essa sirvutu ma da serva. »
A paci, a sulidarità, l’aiutu, a ginirusità, a fidezza, eccu qualessu eddu hè u patrimoniu acquistatu longu à i seculi è trasmissu da una ginirazioni à l’altra da sparta insemi l’amori pà i morti è pà i vivi.
È cusì sia.